Per caso, in inverno avete viaggiato spesso su autostrade e superstrade? Allora ti sarà sicuramente capitato di vedere sabbia, sporco e sale che si depositavano sulla tua auto mentre sfrecciavi a tutta velocità. Fate attenzione, perché ci sono dei metodi semplici ed efficaci per eliminare questi residui, preservando così l’integrità dell’auto. |
Verso la primavera - senza crepe e ruggine![]() |
|
|
A seconda della profondità dei graffi, vi suggeriamo alcuni metodi di riparazione. |
Dopo aver lavato la macchina, i graffi sulla carrozzeria sono sempre più visibili, soprattutto sul cofano, sui passaruota, sul paraurti o sugli specchietti. |
|
|
———————- |
![]() |
|
|
———————- Occorrente: - Kit di riparazione (pasta abrasiva, polish lucidante, carta vetrata e panno per lucidare) ———————- Questo kit è ideale per graffi profondi. Applicare la pasta abrasiva, dopo aver pulito a fondo la zona interessata, e applicare la vernice per circa 5 minuti con movimenti circolari. Dopo che la vernice sarà asciutta (5min circa) applicare il polish lucidante per altri 5 min. Consigli dell’esperto: Se il graffio è profondo, suggeriamo di trattare l’area interessato con una levigatrice prima di verniciarla. Qualora questo metodo non fosse efficace, è possibile trattare l’area con della cartavetrata umida (grana:2000). Fate attenzione con entrambi i metodi. Se non siete sicuri di poterlo fare, rivolgetevi a un carrozziere. |
![]() |
|
|
———————- |
![]() |
|
|
———————- |
![]() |
|
|
È possibile usare dello scotch al posto della resina per un rimedio rapido e veloce. |
![]() |
|
|